Esercizi aggiuntivi: "Principio dell'equivalenza applicato all'analisi titrimetrica" (1)

 

Quanti millilitri (mL) di acido cloridrico di normalità non conosciuta devono essere prelevati per preparare 200 mL di soluzione 5×10-2 N, sapendo che 60 mL della soluzione a titolo incognito hanno reagito esattamente con 290 mgr. di carbonato di sodio?

R. 109.89 mL  

Da 30 mL di una soluzione di acido solforico si ottengono, per aggiunta di una soluzione di cloruro di bario, 0.3842 grammi di precipitato di solfato di bario. Quanto si deve diluire la soluzione dell'acido affinché la sua concentrazione sia esattamente 0.1 normale ?

  R 1.097 volte cioè aggiungere 97 mL ad 1L  

Lo stagno metallico, in ambiente acido per acido cloridrico, è ossidato a cloruro stannico dal dicromato di potassio. Bilanciare la reazione redox e calcolare i millilitri di soluzione 1.67×10-2 M di bicromato di potassio necessari per l'ossidazione di 2 gr. di stagno.

R. 674 mL  

A 26 cm3 di una soluzione di idrossido di calcio vennero aggiunti 35 cm3 di acido solforico 0.05 N. Per titolare l'acido in eccesso furono necessari 12 cm3 di NaOH 0.1 N. Determinare la normalità della soluzione di idrossido di calcio.

R. 0.021 N  

In ambiente acido per acido solforico, il solfato di manganese(II) riduce il diossido di piombo a sale di Pb++. Tenuto conto che si forma acido permanganico, bilanciare la reazione redox e determinare quanti grammi di solfato di manganese sono stati consumati per produrre 700 mL di HMnO4 0.1 M

R. 10.57 g